04 Marzo 2017
Un evento, due sedi: è il corso La valutazione preoperatoria del rischio nell’ultra75enne candidato a chirurgia cardiaca e non cardiaca, promosso da...
18 Gennaio 2017
I numeri sono impressionanti: a livello mondiale, ogni due secondi qualcuno è vittima di un ictus, indipendentemente dall'età o dal sesso; in totale,...
13 Febbraio 2017
La cardiopatia ischemica, nelle sue varie manifestazioni cliniche, rappresenta una problematica comune negli anziani, e la gestione procedurale della sindrome...
18 Ottobre 2016
Per un europeo over 60 su due, il cuore umano ha 2 valvole, anche se uno su 100 ritiene non ne abbia alcuna e un altro 1% che ne abbia più di 10. Le valvole...
02 Settembre 2016
KNOWLEDGE GAPS IN CARDIOVASCULAR CARE OF THE OLDER ADULT POPULATION. Un documento condiviso dall’American Heart Association, l’American College of...
24 Maggio 2016
Un libretto agile, snello e in buona salute, come l’obiettivo che ci pone: tre esperti di malattie cardiovascolari illustrano in modo chiaro e preciso...
16 Maggio 2016
Si svolgerà a Roma il prossimo 24-25 giugno presso l’Angelicum Congress il 4° Seminario Nazionale SICGe, intitolato ”La valutazione preoperatoria...
02 Maggio 2016
Il 17 maggio è la XII Giornata Mondiale contro l’ipertensione, una giornata speciale per ricordare in tutto il mondo quanto sia importante monitorare...
07 Marzo 2016
I molti perché di una Società Scientifica
Cosa intendiamo esattamente quando parliamo di Cardiologia Geriatrica? E perché riteniamo – con buona ragione-...
29 Aprile 2017
Cardiac Management in the Frail Elderly Patient and the Oldest Old, a cura di Niccolò Marchionni (ordinario di geriatria all’Università di Firenze...
12 June 2017
Il Seminario “Il politrattamento farmacologico nell’anziano con malattie di cuore”nasce dalla esigenza di favorire l’incontro tra Cardiologi, Geriatri...
20 Giugno 2017
Sovradosaggio di farmaci, è emergenza per il rischio della doppia prescrizione di più farmaci appartenenti alla stessa classe, e con le stesse indicazioni:...
30 Gennaio 2018
Torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi, il Seminario Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, in programma l’8-9 giugno...
Società Italiana Cardiologia Geriatrica
La Societá Italiana di Cardiologia Geriatrica (SICGe) ha per scopo principale lo sviluppo di un processo di integrazione culturale tra Cardiologia e Geriatria, con ricerca di contatti con altre specialitá - prime fra tutte, i Medici di Medicina Generale (MMG), che nel nostra Paese hanno la primaria responsabilitá delle gestione della cronicitá - e coinvolgimento di varie figure professionali.
SICGe si propone di operare all'interfaccia del patrimonio culturale della Cardiologia e della Geriatria, anche come laboratorio di idee che accolga ed integri tra loro le istanze culturali ed operative di Cardiologi, Geriatri, MMG, Infermieri, Fisioterapisti che siano interessati al miglioramento della qualitá delle cure dedicate al cardiopatico anziano.